Applicazione
Imballaggi.
Gli imballaggi possono avere diverse forme.
Possiamo citare gli imballaggi in vetro (flaconi cosmetici, medici, alimentari) o metallici come le lattine, sulle quali vengono applicate delle vernici trattate mediante raggi infrarossi, ultravioletti, elettronici o un mix tra quelli infrarossi e una delle altre due tecnologie radianti. Per maggiori dettagli, si consiglia di visitare la nostra pagina, alla sezione “applicazioni vernici”.


Vi sono inoltre film per imballaggi sui quali possono essere realizzati gli stessi trattamenti a velocità elevate.
L’EBeam è particolarmente efficace per l’utilizzo su film in rullo e consente non solo il fissaggio di pitture e vernici, ma anche la reticolazione di stampe complesse e la decontaminazione prima dell’utilizzo.
Nel caso di imballaggi alimentari, dal momento che i film sono ancora privi di prodotto e che l’irradiazione (e qualsiasi reazione ad essa collegata) termina non appena lasciano l’unità EBeam, la decontaminazione EBeam è ideale per la sua velocità ed efficacia, evitando il riscaldamento del film stesso.
CSI e la sua consociata RADSYS (www.radsys.eu) sono in grado di rispondere a tutte le domande su questa tecnologia in rapida espansione.
Prima
Possibilità di svolgere prove in laboratorio e sul posto.
Dopo
I nostri impianti sono pensati per una manutenzione più facile:
– Maggiore durata dei trasmettitori grazie alla scelta dei materiali e al design dei nostri forni.
– Pannelli a infrarossi su rack estraibili.
– Ottimo servizio clienti.